Prezzo della componente energia fisso per il primo periodo e decrescente nei successivi. Smetti di preoccuparti per il caro gas e scegli di risparmiare con Smile Gas.
L’offerta gas naturale per uso domestico (cottura cibi, produzione acqua calda, riscaldamento) destinata alle famiglie e che prevede un prezzo fisso della materia prima.
Prezzo costante per 12 mesi dalla data di decorrenza.
L’attivazione dell’offerta è gratuita senza spese aggiuntive. Non richiede deposito cauzionale, costi di attivazione e nessun intervento sugli impianti o cambio contatore.
Risparmia il 15% sui corrispettivi gas CMEM e CCR per il primo anno e il 10% dal secondo in poi.
Sconto del 6% e prezzo del gas aggiornato trimestralmente.
Con Idea Gas hai l’opportunità di garantirti uno sconto sui prezzi stabiliti trimestralmente dall’Autorità.
Il gas naturale, è un combustibile fossile, come il petrolio o il carbone. La sua composizione è formata in maggior parte da metano, più altre piccole quantità di gas più pesanti, come etano, propano, butano e pentano.
I primi tre produttori mondiali di gas naturale, sono in ordine, Russia, Stati Uniti e Canada.
Quando parliamo di offerte gas, dunque, non parliamo di fornitura di metano, bensì di gas naturale
Il gas naturale è inodore e incolore, cos’è quindi quel cattivo odore che sentiamo? L’odore del gas naturale è derivato da un trattamento con un composto chimico, al fine di renderlo facilmente riconoscibile ed evitare incidenti.
Quali sono le differenze tra le varie offerte gas? Quale devo scegliere per abbassare i costi della bolletta di casa?
Per fare un'analisi ed un confronto in modo semplice e veloce, vi consigliamo di utilizzare il comparatore offerte del gas per la casa, che analizza e riassume in un'unica tabella i costi e le caratteristiche delle nostre migliori proposte di fornitura di gas per il riscaldamento e la cucina.
Come per l'energia elettrica, anche il GAS ha un servizio di tutela. Scopri come avviene il calcolo del prezzo e le condizioni economiche delle forniture di gas naturale per le tariffe GAS del mercato di tutela
Il costo totale delle offerte gas è formato da 4 componenti:
- Tariffa sul gas: prezzo della materia prima
- Spesa per il trasporto e gestione del contatore
- Imposte/tasse
- Spesa per gli oneri di sistema.
Fonte autorità (ARERA), I trimestre 2020
Alcuni suggerimenti per ridurre i consumi sul gas e riscaldamento:
L’acronomico SMC, per esteso Standard metro cubo di gas, valore che si trova in bolletta con il prezzo indicato, ha un costo che varia dal mercato di appartenenza. Il Servizio di maggior tutela, il quale si differenzia dal Mercato libero, fa capo all’autorità, che si riserva il diritto di modificare il prezzo del GAS.
Il costo di un metro cubo di GAS all’interno del mercato libero, è deciso invece dai processi di concorrenza, dove i diversi fornitori mettono a confronto diverse tariffe gas tramite alcune offerte.
Il prezzo del GAS all’interno del mercato libero, si regolamenta in base al principio della concorrenza. Ogni fornitore inoltre affianca alcuni servizi, i quali possono rendere più o meno vantaggioso il prezzo proposto.
All’interno del mercato di tutela, è ARERA (Autorità per la Regolazione per Energia Reti e Ambiente), che regola i costi del gas naturale, proponendo una modifica ogni 3 mesi.
Ad esempio, il prezzo del gas per standard metro cubo fa riferimento al trimestre aprile-giugno, il quale ha un prezzo di circa 0,194838 €/Smc. Rispetto al trimestre precedente c’è stata una variazione negativa di -12,7%. (fonte ARERA).
Il passaggio al mercato libero è obbligatorio e previsto l'uno gennaio 2022. Aderire ad un'offerta di Dolomiti Energia significa abbandonar il regime di maggior tutela ed entrare a far parte del mercato concorrenziale.
Il consumatore, che vantaggi ha a far parte del mercato libero del gas? Come cambia il costo del metano? Queste e molte altre risposte alla pagina dedicata al passaggio nel mercato libero del gas.
Offerte gas di Dolomiti Energia: caratteristiche e prezzi del gas