Le condizioni economiche sono fissate periodicamente dall'ARERA in base alle disposizioni del testo integrato delle attività di vendita al dettaglio di gas (Allegato A alla Delibera ARERA ARG/gas 64/09) e successive modifiche ed integrazioni.
Quali sono le voci che costituiscono la bolletta?
Le condizioni economiche prevedono l'applicazione in bolletta dei seguenti corrispettivi:
Spesa per la Materia Gas Naturale, comprende le seguenti componenti: Corrispettivo Gas, Corrispettivo a copertura dei Costi di Commercializzazione, Corrispettivi CPR, QOA e GRAD.
Spesa per il Trasporto e Gestione del Contatore e Oneri di Sistema, composti dalle seguenti componenti: Componente di Trasporto QTt prevista per il Servizio di Tutela, Tariffa di Distribuzione, Misura e Commercializzazione e dagli Oneri di Sistema, tutti definiti e aggiornati da Arera.
Alle componenti sopra indicate vanno aggiunte le Imposte (IVA e Accisa) e ogni altro onere di natura fiscale gravante sul sulla fornitura di Gas Naturale
Chi è fornito al Servizio di Tutela, ha diritto a qualche sconto?
Il cliente gas, in regime di Tutela, che paga le bollette con addebito diretto (SEPA) e attiva il servizio di bollett@mail, così come stabilito dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (allegato A della Delibera 501/2014/R/COM e s.m.i), ha diritto di ricevere uno sconto annuo in fattura, il cui importo varia a seconda tipologia di fornitura:
- Cliente domestico gas - sconto annuo* pari a 5,40 euro;
- Condominio ad uso domestico - sconto* annuo pari a 12,00 euro;
**L’importo annuo si riferisce al caso di una fornitura che preveda l'emissione di tutte le fatture in formato digitale, con pagamento tramite addebito diretto e sarà riconosciuto con rate mensili secondo la periodicità di emissione delle fatture.
Lo sconto non sarà più applicato a fronte di eventuale revoca del mandato di pagamento diretto o di disattivazione del servizio Bollett@mail.