cos'è un contratto dual fuel?

Un contratto dual fuel è una formula che consente di sottoscrivere in un’unica offerta la fornitura di energia elettrica e gas naturale con lo stesso operatore. Il principale vantaggio è la gestione semplificata: una sola bolletta, un unico interlocutore, una sola area clienti.

Questi contratti sono disponibili esclusivamente nel mercato libero: nel mercato tutelato, infatti, le forniture di luce e gas sono gestite separatamente, con tariffe regolate da ARERA.

Vantaggi delle offerte dual fuel

  • Gestione semplificata: una sola bolletta e una sola scadenza da monitorare.

  • Unico interlocutore: per attivazioni, assistenza e modifiche contrattuali.

  • Promozioni dedicate: molti fornitori offrono sconti, cashback o bonus se si attivano entrambi i servizi.

  • - Risparmio sui costi fissi: alcune offerte dual fuel prevedono costi di commercializzazione più contenuti rispetto a due forniture separate.

  • Attivazione digitale e senza burocrazia: la sottoscrizione è spesso 100% online e senza interruzioni di servizio.

Svantaggi delle offerte dual fuel

  • Minore flessibilità: può risultare più difficile cambiare fornitore per un solo servizio (es. solo gas).

  • Condizioni disomogenee: luce e gas potrebbero avere condizioni economiche o contrattuali differenti.

  • Confronto meno trasparente: diventa più difficile valutare il costo reale di ciascun servizio.

Quando conviene attivare un’offerta dual fuel?

Le offerte dual fuel possono essere molto vantaggiose per chi cerca semplicità e una gestione centralizzata delle utenze. Sono ideali per:

  • - famiglie o professionisti che vogliono ridurre la burocrazia

  • - chi si trasferisce in una nuova abitazione e vuole attivare entrambi i servizi in un’unica soluzione

  • - chi può accedere a promozioni temporanee o sconti esclusivi dual fuel

quando è meglio tenere separate luce e gas?

In alcuni casi è più conveniente attivare contratti distinti per luce e gas, ad esempio quando:

  • - ci sono offerte particolarmente competitive da fornitori diversi

  • - si prevede di cambiare solo uno dei due servizi

  • - si preferisce avere flessibilità contrattuale o condizioni specifiche per una sola fornitura

Come confrontare le offerte dual fuel?

Quando valuti una proposta dual fuel, considera:

  • - Il prezzo della componente energia: luce e gas possono avere tariffe fisse o variabili (indicizzate al PUN o PSV).

  • - Il costo complessivo annuo: verifica il costo stimato in base ai tuoi consumi annuali.

  • - I servizi aggiuntivi: assistenza tecnica, assicurazioni, bonus digitali.

  • - Le condizioni contrattuali: durata, penali, modalità di disdetta e cambio fornitore.

I contratti dual fuel rappresentano una soluzione comoda e sempre più diffusa nel mercato libero. Possono offrire vantaggi economici e pratici, ma richiedono attenzione nella comparazione delle offerte di luce e gas per la casa.

Prima di scegliere, analizza i tuoi consumi, confronta le tariffe disponibili e valuta se una gestione unificata sia davvero vantaggiosa per te.