PRENDI APPUNTAMENTO
Perché sostenibile
Energia pulita Compensa CO2 gas
Offerte casa
Luce Gas Convenzioni Internet Servizi Pompe di calore
Offerte azienda
Energia Gas Efficienza Internet Servizi Pompe di calore
Assistenza
Diventa Partner Commerciale
store locator gradient icon store locator white icon
PRENDI APPUNTAMENTO
  • Perché sostenibile
    • Energia pulita
    • Compensa CO2 gas
  • Offerte casa
    • Luce
    • Gas
    • Convenzioni
    • Internet
    • Servizi
    • Pompe di calore
  • Offerte azienda
    • Energia
    • Gas
    • Efficienza
    • Internet
    • Servizi
    • Pompe di calore
  • Assistenza
    • Diventa Partner Commerciale
Area clienti
image
  • Dolomiti Energia
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Cambiare fornitore luce e gas: guida completa di costi, tempi e modalità - Dolomiti Energia

Come cambiare fornitore luce e gas: guida completa

Scopri come cambiare fornitore luce e gas: costi, tempi, zero penali e come scegliere l'offerta migliore. Guida completa e aggiornata.
15/10/2023

perchÉ cambiare fornitore luce e gas conviene

A differenza di quanto potresti pensare, cambiare fornitore di energia elettrica e gas è molto semplice. È un po’ come cambiare operatore telefonico, solo che il passaggio (o switch) da un fornitore luce e gas all’altro non prevede penali e offre altri interessanti vantaggi che vedremo assieme in questo approfondimento. Chiariremo anche tempistiche e modalità per il cambio e daremo una risposta a tutte le tue domande del caso.

Il mercato libero: vantaggi e risparmio

Come forse sai già, il mercato libero offre molte opportunità di risparmio, perché, tra le tante offerte luce e gas per la casa, puoi trovare quella che si adatta meglio alle tue abitudini di consumo e che ti permette di abbassare i costi in bolletta.

Nel mercato libero, quindi, ci sono possibilità di risparmio per chi è consapevole del proprio fabbisogno di energia (basta sapere come leggere la bolletta e si trovano tutte le informazioni che servono) e sa come confrontare le condizioni economiche delle diverse offerte.

Cambio fornitore: cosa sapere

  • - è sempre gratuito;

  • - ti garantisce sempre la continuità del servizio e in nessun caso l’energia elettrica sarà interrotta;

  • - non prevede vincoli contrattuali, nemmeno se sottoscrivi una delle offerte luce o offerte gas a corrispettivo fisso per diversi anni;

  • - non prevede interventi sul contatore, né tanto meno sul tuo impianto;

  • - non interferisce con la presenza di un impianto fotovoltaico. 

Come scegliere l’offerta più adatta

Ai vantaggi descritti nel paragrafo precedente, si aggiungono quelli legati alla possibilità di fare una scelta sulla base delle diverse condizioni proposte da ciascun fornitore. In sostanza, puoi scegliere confrontando le tariffe più convenienti, e quindi seguendo un criterio economico, oppure tenendo presente anche delle tue necessità. Vediamo come.

Monoraria o bioraria?

Per esempio: lavori in smart? Potresti propendere per un’offerta luce monoraria, visto che sei spesso a casa e consumi energia tutto il giorno. Vai sempre in ufficio e i bambini sono a scuola? La bioraria è meglio, perché durante la sera e nei fine settimana paghi di meno.

Prezzo fisso o indicizzato?

Hai la possibilità di scegliere tra tariffe a prezzo variabile (o indicizzato) – se sei propenso a cogliere le occasioni di risparmio quando il costo dell’energia e del gas scendono – e prezzo fisso – se preferisci dimenticarti delle variazioni di prezzo dei mercati energetici.

Sostenibilità: scegli energia green

Cambiare fornitore luce e gas è l’occasione per valutare una fornitura non solo conveniente per te, ma anche sostenibile per l’ambiente. Nel mercato libero, infatti, puoi scegliere energia elettrica da fonti rinnovabili (assicurati che lo sia al 100% e che sia certificata) e gas naturale che prevede un sistema di compensazione dell’anidride carbonica emessa.

Come cambiare fornitore: la procedura

Bastano una telefonata o una breve procedura online ed è possibile sottoscrivere un nuovo contratto di energia elettrica o gas. Prima di descrivere tutti i passaggi necessari e di contattare il nuovo fornitore, è importante conoscere le tempistiche e le modalità tecniche.

offerte casa

domande frequenti sul cambio fornitore

  • Posso cambiare fornitore anche se ho un contratto attivo?
  • Il contatore verrà sostituito?
  • Ci sarà un'interruzione dell’energia?
  • Posso cambiare dal servizio tutelato al mercato libero?

Posso cambiare fornitore anche se ho un contratto attivo?

Sì. Puoi farlo in qualsiasi momento. Il nuovo fornitore si occuperà della cessazione del contratto precedente.

Hai trovato questa risposta utile?

SiNo

Grazie per il tuo contributo!

Ci spiace che la risposta non sia stata utile Proveremo a migliorarla in futuro. Nel frattempo, scopri come puoi contattarci.

Il contatore verrà sostituito?

No. Non è necessario alcun intervento tecnico sul contatore o sull’impianto.

Hai trovato questa risposta utile?

SiNo

Grazie per il tuo contributo!

Ci spiace che la risposta non sia stata utile Proveremo a migliorarla in futuro. Nel frattempo, scopri come puoi contattarci.

Ci sarà un'interruzione dell’energia?

No. La continuità del servizio è garantita durante tutto il passaggio.

Hai trovato questa risposta utile?

SiNo

Grazie per il tuo contributo!

Ci spiace che la risposta non sia stata utile Proveremo a migliorarla in futuro. Nel frattempo, scopri come puoi contattarci.

Posso cambiare dal servizio tutelato al mercato libero?

Sì. È possibile e consigliato, anche in vista della fine del mercato tutelato prevista nel 2024 per molte forniture domestiche.

Hai trovato questa risposta utile?

SiNo

Grazie per il tuo contributo!

Ci spiace che la risposta non sia stata utile Proveremo a migliorarla in futuro. Nel frattempo, scopri come puoi contattarci.

torna su
Trustpilot
Trustpilot
Dolomiti Energia SpA
Via Fersina, 23 38123 Trento
Coordinamento e Controllo di Dolomiti
Energia Holding SpA Registro imprese di Trento – Cod. Fisc. e P.Iva 01812630224
Capitale Sociale i.v. € 20.440.936,00
Informative privacy Informativa cookie Società trasparente Investitori Gruppo Dolomiti Energia
Chi Siamo Lavora con noi Contattaci Diventa partner commerciale Segnalazione Illeciti Fornitori Certificazioni
Accessibilità Condizioni economiche tutela gas Assicurazione gas Accertamenti sicurezza Legge di stabilità canone Rai in bolletta Agevolazioni popolazioni terremotate Evoluzione dei mercati al dettaglio Codici Ditta - Ufficio delle Dogane
Reclami e richiesta di informazioni Reclami richiesta rettifica importi anomali Rateizzi - Costituzioni in mora - Indennizzi Conciliazione delle controversie Teleriscaldamento Indagine sulla qualità dei call center - anno 2024 Contributo straordinario 2025 – DL Bollette
Dolomiti Energia SpA
Via Fersina, 23 38123 Trento
Coordinamento e Controllo di Dolomiti
Energia Holding SpA Registro imprese di Trento – Cod. Fisc. e P.Iva 01812630224
Capitale Sociale i.v. € 20.440.936,00