Sì. Puoi farlo in qualsiasi momento. Il nuovo fornitore si occuperà della cessazione del contratto precedente.
A differenza di quanto potresti pensare, cambiare fornitore di energia elettrica e gas è molto semplice. È un po’ come cambiare operatore telefonico, solo che il passaggio (o switch) da un fornitore luce e gas all’altro non prevede penali e offre altri interessanti vantaggi che vedremo assieme in questo approfondimento. Chiariremo anche tempistiche e modalità per il cambio e daremo una risposta a tutte le tue domande del caso.
Come forse sai già, il mercato libero offre molte opportunità di risparmio, perché, tra le tante offerte luce e gas per la casa, puoi trovare quella che si adatta meglio alle tue abitudini di consumo e che ti permette di abbassare i costi in bolletta.
Nel mercato libero, quindi, ci sono possibilità di risparmio per chi è consapevole del proprio fabbisogno di energia (basta sapere come leggere la bolletta e si trovano tutte le informazioni che servono) e sa come confrontare le condizioni economiche delle diverse offerte.
- è sempre gratuito;
- ti garantisce sempre la continuità del servizio e in nessun caso l’energia elettrica sarà interrotta;
- non prevede vincoli contrattuali, nemmeno se sottoscrivi una delle offerte luce o offerte gas a corrispettivo fisso per diversi anni;
- non prevede interventi sul contatore, né tanto meno sul tuo impianto;
- non interferisce con la presenza di un impianto fotovoltaico.
Ai vantaggi descritti nel paragrafo precedente, si aggiungono quelli legati alla possibilità di fare una scelta sulla base delle diverse condizioni proposte da ciascun fornitore. In sostanza, puoi scegliere confrontando le tariffe più convenienti, e quindi seguendo un criterio economico, oppure tenendo presente anche delle tue necessità. Vediamo come.
Per esempio: lavori in smart? Potresti propendere per un’offerta luce monoraria, visto che sei spesso a casa e consumi energia tutto il giorno. Vai sempre in ufficio e i bambini sono a scuola? La bioraria è meglio, perché durante la sera e nei fine settimana paghi di meno.
Hai la possibilità di scegliere tra tariffe a prezzo variabile (o indicizzato) – se sei propenso a cogliere le occasioni di risparmio quando il costo dell’energia e del gas scendono – e prezzo fisso – se preferisci dimenticarti delle variazioni di prezzo dei mercati energetici.
Cambiare fornitore luce e gas è l’occasione per valutare una fornitura non solo conveniente per te, ma anche sostenibile per l’ambiente. Nel mercato libero, infatti, puoi scegliere energia elettrica da fonti rinnovabili (assicurati che lo sia al 100% e che sia certificata) e gas naturale che prevede un sistema di compensazione dell’anidride carbonica emessa.
Bastano una telefonata o una breve procedura online ed è possibile sottoscrivere un nuovo contratto di energia elettrica o gas. Prima di descrivere tutti i passaggi necessari e di contattare il nuovo fornitore, è importante conoscere le tempistiche e le modalità tecniche.