PRENDI APPUNTAMENTO
Perché sostenibile
Energia pulita Compensa CO2 gas
Offerte casa
Luce Gas Convenzioni Internet Servizi Pompe di calore
Offerte azienda
Energia Gas Efficienza Internet Servizi Pompe di calore
Assistenza
Diventa Partner Commerciale
store locator gradient icon store locator white icon
PRENDI APPUNTAMENTO
  • Perché sostenibile
    • Energia pulita
    • Compensa CO2 gas
  • Offerte casa
    • Luce
    • Gas
    • Convenzioni
    • Internet
    • Servizi
    • Pompe di calore
  • Offerte azienda
    • Energia
    • Gas
    • Efficienza
    • Internet
    • Servizi
    • Pompe di calore
  • Assistenza
    • Diventa Partner Commerciale
Area clienti
image
  • Dolomiti Energia
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Pompa di calore: cos’è, come funziona e perché conviene

Cos’è e come funziona una pompa di calore

Scopri cos’è una pompa di calore, come funziona e perché è una scelta efficiente per il riscaldamento e il raffrescamento della tua casa.
22/09/2025

Le pompe di calore rappresentano una delle soluzioni più efficienti, sostenibili e convenienti per climatizzare gli ambienti domestici e produrre acqua calda sanitaria. Ma cos’è una pompa di calore e come funziona esattamente?

In questa guida completa rispondiamo in modo semplice e chiaro a tutte le domande più frequenti.

Cos’è una pompa di calore?

Una pompa di calore è un dispositivo che utilizza fonti naturali (aria, acqua o terreno) per riscaldare e, invertendone il funzionamento, raffrescare gli ambienti abitativi. Il principio su cui si basa è simile a quello di un frigorifero, ma al contrario: estrae l’aria esterna (fredda) dall’esterno e la trasforma in calore per gli interni della casa, utilizzando una piccola quantità di energia elettrica.

In sintesi: una pompa di calore non produce calore come una caldaia, bruciando combustili fossili, ma sfrutta l’energia termica naturale per riscaldare gli ambienti della casa.

scegli la soluzione adatta a te

cardSectionV2
image

Pompa di calore per la casa

Scopri i vantaggi per la tua casa e l’ambiente

GUARDA I DETTAGLI
cardSectionV2
image

Pompa di calore per l'azienda

Scopri i vantaggi per il tuo business e l’ambiente

GUARDA I DETTAGLI

Come funziona UNA POMPA DI CALORE?

Il funzionamento si basa su un ciclo termodinamico che utilizza un fluido refrigerante. Ecco le fasi principali:

Evaporazione

Il fluido refrigerante, a bassa pressione, assorbe energia termica dall’ambiente esterno (aria, acqua o terra) e passa dallo stato liquido a quello gassoso.

Compressione

Il gas viene compresso da un compressore elettrico, aumentando temperatura e pressione.

Condensazione

Il fluido cede calore all’interno dell’abitazione, riscaldando l’aria o l’acqua dell’impianto. Durante questa fase torna allo stato liquido.

Espansione

Il refrigerante, tramite una valvola di espansione, torna a bassa pressione, chiudendo il ciclo.

TIPOLOGIE DI POMPE DI CALORE?

A seconda della fonte da cui prelevano energia, esistono diverse tipologie:

Aria-aria

riscaldano/raffrescano l’aria interna usando l’aria esterna. Ideali per zone climatiche miti.

Aria-acqua

riscaldano l’acqua per termosifoni, pavimento radiante e acqua calda sanitaria.

Geotermiche

sfruttano il calore del sottosuolo, con elevata efficienza ma maggiori costi iniziali.

Acqua-acqua: 

usano l’acqua di falda o di laghi, richiedono autorizzazioni specifiche.

Noi di Dolomiti Energia abbiamo scelto di stringere una partnership con Aira che produce e installa pompe di calore aria acqua: progettate in Svezia, per rispondere anche agli inverni più rigidi, sono altamente efficienti e si adattano ai tuoi consumi e al meteo, grazie ad un sistema integrato di intelligenza artificiale.

Come CONVIENE INSTALLARE UNA POMPA DI CALORE?

L’installazione di una pompa di calore conviene in diversi casi:

Se vuoi risparmiare sulla bolletta energetica e diminuire la dipendenza dal gas per il tuo fabbisogno quotidiano.

Se stai ristrutturando casa e punti alla classe energetica A o superiore, così da valorizzare il potenziale della tua abitazione e raggiungere la massima efficienza.

Se vuoi ridurre l’impatto ambientale e le emissioni di CO₂ grazie all’uso della pompa di calore e a una fornitura di energia 100% rinnovabile certificata con Garanzie d’Origine.

contattaci per una consulenza

relatedCard
per la tua casa

Scopri la Pompa di Calore per la tua casa

relatedCard
per la tua azienda

Scopri la Pompa di Calore per la tua azienda

VANTAGGI DI UNA POMPA DI CALORE

Convenienza: fino al 40% in meno sulle spese di riscaldamento

Emissioni ridotte: -75% di CO2, ideale per chi sceglie uno stile di vita sostenibile

Funzione doppia: riscalda d’inverno e raffresca d’estate

Agevolazioni fiscali: accesso a detrazioni e incentivi statali come Ecobonus (50% fino a fine 2025)

In più, usufruendo della nostra offerta, hai 15 anni di garanzia, che include assistenza e intervento in caso di guasto al sistema grazie al piano All-inclusive di Aira.

DIFFERENZE TRA pompa di calore E CONDIZIONAtore

Molti si chiedono: pompa di calore o condizionatore? La differenza principale è nella versatilità.

Funzione
Pompa di calore
Condizionatore tradizionale
Riscaldamento
Sì
Solo alcuni modelli
Raffrescamento
Sì
Sì
Produzione acqua calda
Sì
No
Fonte di energia
Elettricità + calore naturale
Solo elettricità

DIFFERENZE TRA pompa di calore ARIA ACQUA E CALDAIA A GAS

Molti si chiedono: pompa di calore o caldaia a gas? Ecco le principali differenze tra i due sistemi di riscaldamento

Caratteristica
Caldaia a gas
Pompa di calore aria-acqua
Fonte di energia
Gas metano o GPL
Elettricità + energia rinnovabile dall'aria
Efficienza energetica
Media (90-95%)
Molto alta (fino al 400%)
Emissioni di CO₂
Elevate
Quasi nulle (a seconda del mix energetico)
Manutenzione
Regolare e obbligatoria per legge
Minima e meno frequente
Durata media
10-15 anni
15-20 anni
Compatibilità con impianti esistenti
Alta (soprattutto con termosifoni)
Ottimale con impianti a bassa temperatura (es. a pavimento)
Impatto ambientale
Alto: a causa dei combustibili fossili
Basso: zero combustione, sfrutta energia rinnovabile
Incentivi e detrazioni
Limitati o in diminuzione
Ecobonus 50%/Conto Termico 65%
Valore aggiunto per l'immobile
Nessuno
Aumenta l'efficienza energetica e il valore dell'abitazione

Una scelta sostenibile per il futuro

Scegliere una pompa di calore significa fare un investimento per il comfort della tua casa, ma anche per il pianeta. Riduci i consumi, abbatti le emissioni e aumenti il valore dell’abitazione.

Con Dolomiti Energia, in partnership con Aira, hai al tuo fianco un alleato affidabile e attento all’ambiente, pronto ad accompagnarti nella transizione energetica.

contattaci per una consulenza

relatedCard
per la tua casa

Scopri la Pompa di Calore per la tua casa

relatedCard
per la tua azienda

Scopri la Pompa di Calore per la tua azienda

DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

  • Cos'è una pompa di calore in parole semplici?
  • Come funziona la pompa di calore d’inverno?
  • Qual è la differenza tra pompa di calore e caldaia?
  • Quanto costa una pompa di calore?

Cos'è una pompa di calore in parole semplici?

Un sistema intelligente che sfrutta l'energia presente nell'aria, nell'acqua o nel terreno per riscaldare casa o produrre acqua calda.

Hai trovato questa risposta utile?

SiNo

Grazie per il tuo contributo!

Ci spiace che la risposta non sia stata utile Proveremo a migliorarla in futuro. Nel frattempo, scopri come puoi contattarci.

Come funziona la pompa di calore d’inverno?

Anche con temperature esterne rigide, riesce a produrre calore per riscaldare l’abitazione, grazie al ciclo frigorifero.

Hai trovato questa risposta utile?

SiNo

Grazie per il tuo contributo!

Ci spiace che la risposta non sia stata utile Proveremo a migliorarla in futuro. Nel frattempo, scopri come puoi contattarci.

Qual è la differenza tra pompa di calore e caldaia?

La caldaia utilizza gas per produrre calore, la pompa di calore trasferisce calore senza combustione.

Hai trovato questa risposta utile?

SiNo

Grazie per il tuo contributo!

Ci spiace che la risposta non sia stata utile Proveremo a migliorarla in futuro. Nel frattempo, scopri come puoi contattarci.

Quanto costa una pompa di calore?

Dipende molto dalla tua casa: la sua dimensione, se è sufficientemente isolata e qual è il fabbisogno di calore e, nel caso di una pompa di calore aria acqua, dall’esigenza di consumo di acqua calda sanitaria. Tutto questo considerato che ogni casa è unica e diversa e ogni soluzione è pensata su misura, per questo motivo la forbice di prezzo può variare molto, anche con una base di partenza attorno ai 10 mila euro. Grazie alla nostra partnership con Aira, puoi avere vantaggi economici esclusivi per acquistare e installare la tua pompa di calore. Senza contare la detrazione fiscale del 50% con l'Ecobonus e la Garanzia 15 anni inclusa.

Per saperne di più e sciogliere eventuali dubbi e perplessità richiedi una consulenza per la tua casa o una consulenza per la tua azienda.

Hai trovato questa risposta utile?

SiNo

Grazie per il tuo contributo!

Ci spiace che la risposta non sia stata utile Proveremo a migliorarla in futuro. Nel frattempo, scopri come puoi contattarci.

torna su
Trustpilot
Trustpilot
Dolomiti Energia SpA
Via Fersina, 23 38123 Trento
Coordinamento e Controllo di Dolomiti
Energia Holding SpA Registro imprese di Trento – Cod. Fisc. e P.Iva 01812630224
Capitale Sociale i.v. € 20.440.936,00
Informative privacy Informativa cookie Società trasparente Investitori Gruppo Dolomiti Energia
Chi Siamo Lavora con noi Contattaci Diventa partner commerciale Segnalazione Illeciti Fornitori Certificazioni
Accessibilità Condizioni economiche tutela gas Assicurazione gas Accertamenti sicurezza Legge di stabilità canone Rai in bolletta Agevolazioni popolazioni terremotate Evoluzione dei mercati al dettaglio Codici Ditta - Ufficio delle Dogane
Reclami e richiesta di informazioni Reclami richiesta rettifica importi anomali Rateizzi - Costituzioni in mora - Indennizzi Conciliazione delle controversie Teleriscaldamento Indagine sulla qualità dei call center - anno 2024 Contributo straordinario 2025 – DL Bollette
Dolomiti Energia SpA
Via Fersina, 23 38123 Trento
Coordinamento e Controllo di Dolomiti
Energia Holding SpA Registro imprese di Trento – Cod. Fisc. e P.Iva 01812630224
Capitale Sociale i.v. € 20.440.936,00