Aria-aria
riscaldano/raffrescano l’aria interna usando l’aria esterna. Ideali per zone climatiche miti.
Le pompe di calore rappresentano una delle soluzioni più efficienti, sostenibili e convenienti per climatizzare gli ambienti domestici e produrre acqua calda sanitaria. Ma cos’è una pompa di calore e come funziona esattamente?
In questa guida completa rispondiamo in modo semplice e chiaro a tutte le domande più frequenti.
Una pompa di calore è un dispositivo che utilizza fonti naturali (aria, acqua o terreno) per riscaldare e, invertendone il funzionamento, raffrescare gli ambienti abitativi. Il principio su cui si basa è simile a quello di un frigorifero, ma al contrario: estrae l’aria esterna (fredda) dall’esterno e la trasforma in calore per gli interni della casa, utilizzando una piccola quantità di energia elettrica.
In sintesi: una pompa di calore non produce calore come una caldaia, bruciando combustili fossili, ma sfrutta l’energia termica naturale per riscaldare gli ambienti della casa.
Il funzionamento si basa su un ciclo termodinamico che utilizza un fluido refrigerante. Ecco le fasi principali:
Il fluido refrigerante, a bassa pressione, assorbe energia termica dall’ambiente esterno (aria, acqua o terra) e passa dallo stato liquido a quello gassoso.
Il gas viene compresso da un compressore elettrico, aumentando temperatura e pressione.
Il fluido cede calore all’interno dell’abitazione, riscaldando l’aria o l’acqua dell’impianto. Durante questa fase torna allo stato liquido.
Il refrigerante, tramite una valvola di espansione, torna a bassa pressione, chiudendo il ciclo.
A seconda della fonte da cui prelevano energia, esistono diverse tipologie:
Noi di Dolomiti Energia abbiamo scelto di stringere una partnership con Aira che produce e installa pompe di calore aria acqua: progettate in Svezia, per rispondere anche agli inverni più rigidi, sono altamente efficienti e si adattano ai tuoi consumi e al meteo, grazie ad un sistema integrato di intelligenza artificiale.
L’installazione di una pompa di calore conviene in diversi casi:
In più, usufruendo della nostra offerta, hai 15 anni di garanzia, che include assistenza e intervento in caso di guasto al sistema grazie al piano All-inclusive di Aira.
Molti si chiedono: pompa di calore o condizionatore? La differenza principale è nella versatilità.
Molti si chiedono: pompa di calore o caldaia a gas? Ecco le principali differenze tra i due sistemi di riscaldamento
Scegliere una pompa di calore significa fare un investimento per il comfort della tua casa, ma anche per il pianeta. Riduci i consumi, abbatti le emissioni e aumenti il valore dell’abitazione.
Con Dolomiti Energia, in partnership con Aira, hai al tuo fianco un alleato affidabile e attento all’ambiente, pronto ad accompagnarti nella transizione energetica.