image

LILT Torino

Scegli Sinergika e sostieni il progetto “Prevenire è vivere”

LA PREVENZIONE DI OGGI È LA CURA DI DOMANI

Il progetto “Prevenire è vivere” di LILT Torino nasce per promuovere azioni concrete nell’ambito della prevenzione. Oltre agli screening gratuiti, l’associazione si impegna in un programma di divulgazione per l’adozione di stili di vita sani e l’abbandono di abitudini pericolose, come fumo o cattiva alimentazione. Un’attenzione quotidiana e visite periodiche sono veri e propri salvavita e devono essere accessibili a tutte e tutti.

TANTI VOLTI SORRIDENTI

Con “Prevenire è vivere” sosteniamo un programma di visite gratuite di prevenzione dedicate agli associati LILT di Torino e provincia.

SOSTENIBILITÀ SOCIALE

Diamo voce all'importanza degli screening per una diagnosi precoce, capace di aumentare le possibilità di cura e guarigione in caso di patologie oncologiche.

ARIA PIÙ PULITA

Con Sinergika hai una fornitura di energia 100% rinnovabile certificata da Garanzie d’origine e compensazione della CO2 derivante dal consumo di gas certificata da crediti di carbonio tramite il sostegno di progetti internazionali di sviluppo ambientale sostenibile

Attiva Sinergika

SINERGIKA E LILT TORINO

image

IL PROGETTO

L’ASSOCIAZIONE

Grazie al progetto “Prevenire è vivere”, sostenuto da Sinergika, LILT Torino (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) offre visite di screening gratuite che consentono di accedere a controlli fondamentali. Un impegno concreto che diffonde un messaggio chiaro: la prevenzione è il primo e più potente alleato contro le patologie tumorali.

Le visite di screening rappresentano uno dei cardini dell’attività di LILT: strumenti semplici ma essenziali per individuare in tempo utile patologie potenzialmente mortali e aumentare così le possibilità di cura e guarigione.

LILT Torino (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Città Metropolitana di Torino APS) è un’associazione di promozione sociale senza fini di lucro, attiva sul territorio dal 1927. Nasce con l’obiettivo di prevenire le patologie oncologiche e costruire una rete di supporto intorno alla persona malata, agendo attraverso tre livelli di prevenzione: primaria (educazione alla salute, corsi antifumo e promozione di stili di vita sani), secondaria (visite di diagnosi precoce in ambito oncologico) e terziaria (assistenza domiciliare, riabilitazione fisica e psicologica).

Con sede storica presso l’Ospedale San Giovanni Antica Sede, LILT Torino  si articola in 14 delegazioni attive in tutta la provincia, da Chivasso a Grugliasco fino alla Valchiusella.

L’associazione si sostiene grazie al contributo di soci, donazioni e iniziative di raccolta fondi, come eventi culturali e sportivi. Collabora con ASL territoriali e con importanti aziende per portare la prevenzione anche nei luoghi di lavoro.

LILT Torino è inoltre molto attiva nelle scuole con progetti educativi dedicati alla corretta alimentazione, all’abbandono del fumo e alla consapevolezza oncologica, rivolti a studenti di ogni ordine e grado.