INFORMATIVA PRIVACY LA GESTIONE DEI DATI PERSONALI CON SISTEMI DI INFORMAZIONI CREDITIZIE (SIC)
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR” o “Regolamento”), si informa che la presente informativa è relativa ai soli dati personali delle persone fisiche che richiedono di poter fruire dei Servizi di Dolomiti Energia S.p.A, raccolti tramite la consultazione di banche dati (Sistema di Informazioni Creditizie o SIC).
Tutti i dati personali rilasciati dai soggetti sopra identificati verranno trattati nel rispetto delle finalità e modalità di cui ai paragrafi 3 e 6 della presente informativa.
Alcune informazioni aggiuntive possono esserLe fornite in caso di mancato accoglimento di una sua richiesta.
Il SIC cui noi aderiamo è gestito da:
Lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano. Si rivolga alla nostra società, come indicato al punto 10 della presente informativa, oppure ai gestori dei SIC, ai recapiti sopra indicati.
Tempi di conservazione dei dati nei SIC:
Informazioni contenute nel SIC | Tempistiche di conservazione |
Dati personali riferiti a richieste | Per il tempo necessario all’istruttoria, comunque non oltre 180 giorni dalla data di presentazione delle richieste. |
Dati personali relativi alla richiesta cui l’interessato ha rinunciato o che non è stata accolta | Non oltre 90 giorni dalla data del loro aggiornamento con l’esito della richiesta |
Informazioni creditizie negative relative a ritardi nei pagamenti |
Decorsi i termini, i dati vengono cancellati salvo che nel mentre non siano registrati dati relativi ad ulteriori ritardi o inadempimenti |
Dati relativi alla regolarizzazione di inadempimenti avvenuta dopo la cessione del credito ad un soggetto che non partecipa al sistema | senza ritardo, purché il partecipante ne abbia avuto conoscenza |
Informazioni creditizie di tipo negativo relative ad inadempimenti non regolarizzati | non oltre 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale
dalla data in cui è stato necessario aggiornare il dato, comunque massimo fino a 60 mesi dalla data di scadenza del rapporto, in caso di altre vicende rilevanti in relazione al pagamento |
Informazioni creditizie positive relative a rapporti esauriti con estinzione di ogni obbligazione pecuniaria | non oltre 60 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del contratto oppure dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date. conservazione ulteriore nel sistema se in quest'ultimo risultino presenti, in relazione ad altri rapporti di credito riferiti al medesimo interessato, informazioni creditizie di tipo negativo concernenti ritardi od inadempimenti non regolarizzati |
Dati relativi al primo ritardo nei pagamenti | decorsi 60 giorni:
|
Trasposizione dei dati su altro supporto | I dati possono essere trasposti e conservati fino a 10 anni dalla scadenza dei tempi di conservazione, per necessità legali, difensive o statistiche. |