“Pin Pì Caalì” è il progetto curato dalla Cooperativa Sociale La Fenice di Bergamo che coinvolge persone con disabilità in attività ricreative nel verde del Parco dei Colli. Bambini, famiglie e persone con diverse fragilità possono godere del contatto con la natura circostante, partecipando ad attività di educazione ambientale, cura del verde, convivialità, artigianato e pet therapy all’interno di un’area verde. Il tutto grazie a operatori esperti, capaci di raccontare in modo accessibile a tutti i segreti della natura, del bosco, della terra e degli animali che la abitano.
* Si stima in 40 kg di CO2 la capacità di assorbimento di un albero (per esempio un faggio) in contesto forestale e con età di 25 anni. Questo valore può essere influenzato da alcune variabili come la tipologia e l’età dell’albero, il contesto in cui è piantato, il suo diametro e la sua altezza, la stagione.