Tariffazione bioraria riservata solamente ai nuovi clienti domestici
Hai qualche difficoltà a leggere la bolletta? Segui questa semplice guida
guida alla letturaQualche termine non ti è chiaro? Vuoi più informazioni sul servizio che ti viene offerto?
vai al glossario bolletta
Compilare tutti i dati richiesti nel modulo online. Il Codice POD è riportato sulla bolletta dell’energia elettrica.
Al termine della compilazione del modulo online, la documentazione completa dell'offerta sarà scaricabile in formato PDF (una copia sarà trasmessa anche tramite email qualora venga indicato un proprio indirizzo email).
Inviare una copia della documentazione firmata secondo una delle seguenti modalità:
tramite email a offerte@dolomitienergia.it
presso uno degli sportelli sul territorio
inviando un fax al numero 0461/362332
La sottoscrizione dell'offerta prevede l'invio digitale delle fatture tramite email.
L'attivazione del servizio per l'invio delle fatture (bollette) tramite email (servizio BollettaMAIL) è conseguente alla registrazione nello sportello online.
La registrazione può essere effettuata dal cliente tramite i codici rilevabili sulla prima bolletta utile.
Al termine della registrazione il sistema invierà al cliente i codici di accesso allo Sportello Online.
In mancanza di attivazione o non completa attivazione da parte del cliente di tale servizio (BollettaMAIL) se previsto nelle condizioni contrattuali, la società si riserva la facoltà di addebitare un contributo pari a 1 Euro per ogni documento emesso
Qualora il cliente che ha sottoscritto l'offerta in versione web rinunci o richieda l’invio delle fatture in formato cartaceo, la società si riserva la facoltà di addebitare un contributo pari a 1 Euro per ogni documento emesso.
E' prevista la la modalità di fatturazione mensile
L’offerta prevede la comodità del pagamento con addebito diretto SEPA (SDD). I dati del SEPA sono richiesti in fase di compilazione del modulo online per la richiesta dell'offerta.
La scadenza dei pagamenti è prevista entro 20gg fine mese data fattura
Nel foglio “Informazioni aggiuntive per il cliente” è possibile calcolare il valore del risparmio conseguibile aderendo all’offerta rispetto alle condizioni di riferimento nazionali determinate dall’ARERA per analoga tipologia di utenza, a seconda del consumo annuo di riferimento del cliente.
Nell’ottica di acquisire nuovi clienti operando nell’ambito del mercato dell’energia. Dal 1° luglio del 2007 è infatti possibile anche per il cliente domestico accedere al libero mercato, a seguito del recepimento da parte dello Stato italiano della direttiva europea 2003/54/CE.
La convenienza dell’offerta è data dal poter fruire di una tariffa relativa alla componente energia sensibilmente inferiore a quella di riferimento nazionale prevista dall’ARERA, nonché di mantenere fissa la tariffa, senza essere quindi esposti alle oscillazioni dello scenario energetico internazionale. Il cliente potrà inoltre sfruttare la rilevante differenziazione tariffaria tra il prezzo della componente energia in fascia F1 e il prezzo in fascia F23 (rapporto tra i due prezzi pari a 1,5) per accrescere ulteriormente la convenienza dell’offerta quanto più sarà in grado di spostare i propri consumi nella fascia F23. Ricordiamo che l’incidenza della componente energia per una famiglia tipo con consumi annui pari a 2.700 kWh (3 kW di potenza impegnata) nell’abitazione di residenza rispetto alla tariffa completa ante imposte è pari a circa il 51%.