Che cosa succederà alle tariffe e alle bollette di energia elettrica dal primo luglio 2010?
L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha deciso l’applicazione per tutti i cittadini dei prezzi biorari, cioè differenziati a seconda dei diversi momenti della giornata e dei giorni della settimana in cui si utilizza l’elettricità.
Le fasce di prezzo
I prezzi biorari tengono conto del diverso prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica,che varia di ora in ora: quando c’è poca richiesta di elettricità (la sera, la mattina presto, la notte e i festivi) il prezzo è più basso; nelle ore centrali della giornata, quando la richiesta è alta, il prezzo è maggiore.
• costerà di meno dalle 19.00 alle 8.00 dei giorni feriali e tutti i sabati, domeniche e altri giorni festivi; questi periodi saranno indicati in bolletta come fasce orarie “F2 e F3”;
• costerà di più per i consumi dalle 8.00 alle 19.00 dei giorni feriali; questo periodo sarà indicato in bolletta come fascia oraria “F1”.