Non ti sei informato su come evitare il pagamento del Canone Rai?
Ti è stato addebitato in bolletta e vuoi richiedere il rimborso?
In questa pagina troverai tutte le informazioni per richiedere la restituzione della somma spesa per errore.
Dal 2016 il Canone di abbonamento alla televisione viene addebitato in fattura e può pertanto accadere che anche chi non è tenuto a pagarlo si ritrovi l’addebito in bolletta.
In questi casi, se sussistono i presupposti, è possibile richiedere il rimborso dell’imposta all’Agenzia delle Entrate.
Dal 2016, il pagamento del canone Rai avviene tramite addebito sulle fatture emesse dalle imprese elettriche in dieci rate mensili, da gennaio a ottobre di ogni anno.
Ma che ruolo hanno le società di vendita di energia in tutto questo? Fungono solo da collegamento. Il fornitore del servizio elettrico fa solamente da ponte verso l'Agenzia delle Entrate per il pagamento della tassa.
L’applicazione e la gestione del canone è in capo all’Agenzia delle Entrate, che va contattata per ogni richiesta, come ad esempio i rimborsi o l’esenzione.
Fai parte delle categorie esonerate al pagamento del Canone Rai, hai inviato il modulo all’Agenzia delle Entrate, ma ti viene comunque addebitata la tassa in bolletta? In questo caso si tratta di un errore, e puoi richiedere il rimborso.
Per richiedere il rimborso è necessario compilare un apposito modulo che va trasmesso all’Agenzia delle Entrate seguendo le istruzioni dettagliate nella modulistica.
Scarica il modulo per il rimborso del Canone Rai.
Scopri le istruzioni per richiedere il rimborso del Canone Rai.
Ci sono alcune categorie esenti al pagamento del Canone rai:
Per maggiori informazioni per consultare direttamente il sito dell’Agenzia delle Entrate, nella pagina “Canone TV – Casi particolari di esonero”, dove troverai anche la modulistica da utilizzare per la richiesta dell’esonero.