Ci impegniamo a perseguire con determinazione il principio di sostenibilità (economica, ambientale, sociale) delle nostre azioni al fine di contenere i rischi e garantire uno sviluppo coerente e sostenibile nel lungo periodo delle nostre attività, con l’obiettivo di portare un contributo attivo, diretto e consapevole al benessere di tutti i nostri interlocutori e alla crescita dei sistemi economici e sociali in cui operiamo.
Il sistema di gestione è il nostro supporto per valutare l’idoneità, l’adeguatezza e l’efficacia delle nostre azioni.
A tale scopo, ci impegniamo a fondare il rapporto con i clienti e le parti interessate sui principi di:
-
FIDUCIA, conquistando la stima di tutte le parti interessate attraverso una condotta caratterizzata da competenza, serietà, correttezza e orientamento verso le migliori soluzioni perseguibili;
-
DISPONIBILITA’ E FLESSIBILITA’, ovvero capacità di adattarsi alle esigenze delle parti interessate;
-
CHIAREZZA e TRASPARENZA ovvero fornire risposte semplici e comprensibili;
-
ATTENZIONE, ovvero saper ascoltare per comprendere e prevenire le aspettative delle parti interessate anche di carattere latente;
-
AFFIDABILITA’ ovvero mantenere gli impegni presi, sempre;
all’evoluzione dell’organizzazione interna al fine di renderlo sempre più uno strumento utile per la gestione della nostra azienda;
-
RISPETTO delle disposizioni, delle norme tecniche e legislative e delle delibere dell’Autorità di regolazione di riferimento applicabili al settore di attività e che fissano i principi fondamentali e stabiliscono gli standard di riferimento per i servizi erogati;
-
GARANZIA di trattamento dei dati riservati nel rispetto della legislazione vigente;
-
IMPEGNO al miglioramento continuo delle prestazioni del nostro Sistema di Gestione Integrato, per la Qualità, l’Ambiente e la Salute e Sicurezza conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, e BS OHSAS 18001:2007.
Questi principi si traducono in specifici obiettivi e traguardi di miglioramento, misurabili ove possibile, quali:
-
il miglioramento continuo dei livelli di prestazione:
-
dei processi aziendali che hanno influenza sulla qualità dei servizi erogati attuando tutte le azioni correttive, preventive e di miglioramento necessarie per il raggiungimento della soddisfazione del cliente;
-
nella ricerca delle migliori tecnologie disponibili per tutelare l’ambiente, la salute e la sicurezza dei lavoratori;
-
nella riduzione degli infortuni, degli incidenti e delle malattie professionali;
-
in relazione alle lamentele e ai reclami.
-
la fidelizzazione del Cliente e l’acquisizione di nuovi clienti, con proposte commerciali convenienti, competitive ma chiare e trasparenti per una totale consapevolezza del Cliente nella sottoscrizione dell’offerta;
-
il monitoraggio continuo del mercato, in particolare il sondaggio per cogliere le esigenze e le aspettative del cliente e il confronto con i principali concorrenti del settore;
-
la motivazione e coinvolgimento del personale, importante risorsa strategica per la nostra Società, favorendo l’orientamento al Cliente e la “cultura del rispetto dell’ambiente e della sicurezza” nelle persone che operano in e per conto di Dolomiti Energia; valorizzazione delle competenze professionali, anche attraverso idonei sistemi di comunicazione e attività di formazione e qualificazione specifica;
-
la sensibilizzazione dei fornitori di beni e servizi finalizzata al rispetto dei nostri standard qualitativi, all’adozione dei nostri principi del SGI, in quanto determinanti per il raggiungimento dei livelli di prestazione attesi e alla consapevolezza in merito agli aspetti ambientali e di salute e sicurezza connessi con le loro attività;
-
lo sviluppo e l’implementazione di adeguati mezzi di comunicazione rispondenti ai bisogni ed esigenze delle parti interessate;
-
la promozione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili e delle compensazioni della CO2 emessa e dei sistemi per l’efficienza e il risparmio energetico;
-
la valutazione dei fattori di pericolo in fase di progettazione di nuove attività, processi, prodotti, impianti e servizi;
-
sviluppo di un sano e stimolante ambiente di lavoro per garantire la sicurezza e la soddisfazione dei propri dipendenti.
Come Direzione ci impegniamo a riesaminare annualmente i contenuti della Strategia al fine di adeguarla all’evoluzione delle prassi operative, delle tecnologie, del raggiungimento degli obiettivi, dei requisiti legislativi nonché dei rischi ambientali e per la salute e sicurezza caratteristici dell’azienda, tutto ciò con l’obiettivo e l’impegno di garantirne l’adeguatezza.
Inoltre ci impegniamo a diffondere tale Strategia a tutto il personale che opera per l’organizzazione o per conto di essa, ai nostri Clienti ed a renderla disponibile al pubblico.