Attualmente il 75% delle famiglie che vivono nelle zone rurali dell’Etiopia cucinano con fornelli tradizionali o con stufe inefficienti, consumando grandi quantità di legna. La legna da ardere è praticamente l’unico carburante usato in quanto le altre risorse di carburante non sono disponibili. Questo tipo di cucina produce molti fumi dannosi che non solo inquinano l’atmosfera ma causano anche la formazione di malattie respiratorie. I più coinvolti sono soprattutto donne, o ragazze, responsabili della cucina, ma anche bambini ed anziani i quali spendono molto tempo vicino alle cucine.
ll progetto ha distribuito 6.000 stufe efficienti (la stufa Tikikil Rocket) a prezzo sovvenzionato. L’obiettivo è quello di migliorare l’efficienza energetica, che ridurrà le emissioni di CO2 grazie ad una minore necessità di carburante per la cottura, nonché le condizioni della popolazione locale con ritorni economici e salutistici.
Il progetto, implementato da COOPI (ONG italiana), ha realizzato due cooperative di fabbricazione delle stufe che hanno il loro centro produttivo proprio nelle zone in cui queste vengono consegnate. La distribuzione delle stufe agli utenti finali è realizzata dai locali con il supporto di COOPI.
Questo progetto provvederà ai seguenti benefici locali
Scegliendo “Gas 100% Compensa CO2 Dolomiti Energia” diventerai finanziatore di parte di questo progetto, entrando quindi con la tua azienda nel mondo della Corporate Social Responsibility, alla quale il mercato (clienti/consumatori in primis) si dimostra sempre più attento.
richiedi informazioni