Dell’esenzione dall’accisa possono godere (D.Lgs. 26.10.1995, n. 504, art. 17):
Forze armate (non nazionali) – rappresentanze diplomatiche – organizzazioni internazionali (Modello E)
-
Forze armate (non nazionali) di Stati facenti parte della NATO
-
Sedi diplomatiche e consolari
-
Organizzazioni internazionali riconosciute (ONU, OCSE …) o accordi con Paesi terzi
Quando e come chiedere l’esenzione dall’imposta:
L’istanza di applicazione ridotta va presentata a Dolomiti Energia SpA al momento della richiesta di attivazione del servizio e va redatta utilizzando esclusivamente il modello riservato, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal titolare/legale rappresentante.
E’ possibile:
-
spedire il fascicolo a Dolomiti Energia SpA – via Fersina, 23 – 38123 Trento con raccomandata A/R,
-
o consegnarlo presso uno sportello di Dolomiti Energia sul territorio
-
o inoltrarlo via posta elettronica certificata (PEC - istanzefiscali@cert.dolomitienergia.it)
-
o trasmetterlo via fax (0461/362.332)
allegando:
-
copia documento di riconoscimento (in corso di validità) del sottoscrittore; fotocopia in fronte-retro con fotografia riconoscibile
-
tutta l’eventuale documentazione richiesta nel modello sottoscritto
Si ricorda che gli effetti della richiesta (inizio applicazione accisa ridotta) decorrono solo da quando la stessa perviene completa (data protocollo) a Dolomiti Energia SpA.